Imparare a calcolare IRES e IRAP usando EXCEL

La normativa fiscale e la metodologia da utilizzare ai fini della determinazione delle imposte dirette per la chiusura di bilanci finali, la redazione di bilanci intermedi, budget e bilanci prospettici
L’evento formativo è organizzato da Quality Learning Consulta.
Per informazioni e iscrizioni:Quality Learning Consulta S.r.l.
Via C.Torre, 29 – 20143 Milano
Email: corsi@qlconline.it
REQUISITI
- Dotarsi di un pc portatile fornito di Excel
- Esperienza consolidata nell’ambito amministrativo
- Previsto colloquio individuale telefonico di selezione da parte del docente del corso
COORDINAMENTO DIDATTICO
dott. Marco Campiotti - Commercialista e Revisore Legale dei Conti
dott. Franco Finollo - Commercialista e Revisore Legale dei Conti
RELATORI
dott. Pietro Ungari - Commercialista e Revisore Legale dei Conti – Partner Audit Quality
dott. Aldo Bellet - Commercialista e Revisore Legale dei Conti – Partner ABCF Studio Commercialisti Associati
PROGRAMMA
Parte introduttiva
- Ires e Irap parte introduttiva
- La base imponibile Ires e la logica delle riprese fiscali
- La base imponibile Irap e la logica delle riprese fiscali
- Le scritture contabili delle imposte Ires e Irap in bilancio
- I crediti e debiti fiscali in bilancio
La determinazione delle imposte Ires e Irap esercitazioni pratiche su excel
- La deducibilità delle spese telefoniche
- La deducibilità delle spese di vitto e alloggio
- La deducibilità delle spese di rappresentanza
- La deducibilità delle prestazioni di servizi - regole generali
- La deducibilità delle spese di manutenzione
- Le imposte deducibili e indeducibili
- Il trattamento fiscale ai fini delle imposte dirette di multe e sanzioni
- La deducibilità degli ammortamenti e svalutazioni
- Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive e passive
- La deducibilità dei costi auto
- La deducibilità del compenso amministratori
- Il trattamento fiscale delle erogazioni liberali
- La deducibilità delle perdite su crediti
- Il trattamento fiscale del fondo svalutazione crediti
- Le deduzioni Irap su Ires
- La deduzione Ace
- Le deduzioni Irap e il cuneo fiscale
- Il trattamento fiscale delle plusvalenze
- La deducibilità degli interessi passivi
- La logica delle imposte anticipate e differite e le relative scritture contabili
- Le scritture delle imposte, analisi e stesura
- Specifiche richieste individuali da parte dei partecipanti
MATERIALE DIDATTICO
- Guida “Il dizionario dei BILANCI” - Italia Oggi, Class Editore
- Modulo Corso on line “Il calcolo delle imposte nelle società di capitali”
- File excel “pulito” con formule impostate da utilizzare per il calcolo delle imposte
- File excel, con formule, contenente soluzione al calcolo delle imposte per ogni bilancio nel quale si è provveduto a calcolare Ires e Irap durante la riproduzione delle esercitazioni
CONDIVIDI QUESTA PAGINA